Il deoliatore o disoleatore viene utilizzato come trattamento delle acque contenenti oli e idrocarburi provenienti da piazzali civili, industriali o artigianali , prima del recapito in pubblica fognatura oppure a monte di un idoneo impianto di depurazione (filtrazione in pressione, chimico-fisica, ecc…)
La rimozione degli oli e` fondamentale per evitare danni alla flora e alla fauna nonché per I negativi effetti estetici e maleodoranti che producono se scaricati in corpo idrico superficiale.
I deoliatori sono vasche di calma dotate di un comparto interno in cui si da` modo agli oli di flottare secondo meccanismi fisici di separazione liquido-liquido: le sostanze separate rimangono intrappolate nel comparto interno, mentre I reflui depurati passano nel bacino principale attraverso l`apposita apertura sul fondo del comparto interno stesso, raggiungendo cosi l`uscita.
DISOLEATORE A COALESCENZA
Il disoleatore statico può essere abbinato ad un filtro a coalescenza.
Sfruttando il principio della coalescenza di separazione degli oli estranei è particolarmente adatto per acque di dilavamento provenienti da piazzali e parcheggi coperti che confluiscono in acque superficiali e pubblica fognatura.
VANTAGGI USO DEOLITORE
Adatti per piccole e medie comunita`, I deoliatori permettono di ottenere I seguenti vantaggi :
- semplificazione del tipo di trattamento, con conseguente riduzione del numero di componenti dell`impianto e costo dell`impianto stesso
- semplicita` di gestione e manutenzione
- consumi elettrici nulli
I deoliatori a gravità monoblocco sono costituiti da una zona in cui avviene la sedimentazione del liquido leggero e degli inerti (fanghi e limo)
NUOVO MINI DEOLIATORE DEPURECO TECHNOLOGY
Per ciascun modello e` prevista una specifica capacita` di accumulo dei liquidi leggeri.
Il dimensionamento dei deoliatori varia in base alla portata massima trattabile secondo le specifiche di progetto.
Scopri la gamma di accessori per deoliatore Depureco Technology
Servizio di Trasporto in cantiere. Richiedici un preventivo