IMPIEGO VASCA IMHOFF LISCIA
– Abitazioni civili isolate
– Uffici pubblici
– Attività industriali o commerciali
– Servizi igienici di fast-food, ristoranti, bar,
agriturismi, alberghi, campeggi…
– Stazioni di servizio, ferroviarie, aereoporti
– Trattamento primario per recapito in pubblica
fognatura o a trattamento biologico
DELIBERA del COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA TUTELA
DELL’ AMBIENTE 4/2/1977.
Il dimensionamento definito dalla delibera del comitato interministeriale per la tutela delle acque allegato 5 del 4/2/1977 viene imposto per scarichi di reflui domestici di nuclei abitativi isolati inferiori a 50 A.E. con recapito nel sottosuolo e per il recapito in pubblica fognatura ove la regione, l’ Arpa o l’ ente gestore ne prescrivano l’ applicazione.
RECAPITO IN PUBBLICA FOGNATURA D. Lgs. 152/99
Il dimensionamento meno restrittivo è indicato per scarichi civili o assimilabili ad acque reflue domestiche con carichi organici medio bassi:
Dotazione idrica 200I/dAE
Concentrazione di BOD5 minore di 300 mg/l
Tenore di solidi sospesi minore di 400 mg/l
Recapito in pubblica fognatura o a trattamento secondario
AREE SENSIBILI ( Forlì, Cesena, Ravenna,……)
Questo dimensionamento è pensato per rispettare i volumi massimi suggeriti dalla delibera del comitato interministeriale per la tutela delle acque del 4/2/1977. Sono previsti volumi di 50 l per il comparto di sedimentazione e 200l per il comparto di digestione.